La revisione della caldaia è obbligatoria per tutte le tipologie di impianti?

La revisione della caldaia è obbligatoria per tutti gli impianti termici che superano determinate soglie di potenza, indipendentemente dalla loro tipologia.
Tuttavia, i requisiti specifici possono variare a seconda delle caratteristiche dell’impianto e della normativa regionale.

Ecco i principali casi in cui è obbligatoria:

  1. Impianti a gas (metano o GPL):
    La revisione è obbligatoria e deve essere effettuata con cadenza stabilita dalla normativa, generalmente ogni 2 o 4 anni, a seconda del tipo e dell’età dell’impianto.
  2. Caldaie a combustibile solido o liquido (es. pellet o gasolio):
    Anche per queste caldaie la revisione è obbligatoria, solitamente con frequenza biennale.
  3. Pompe di calore e sistemi ibridi:
    Se la potenza supera i 12 kW, la revisione e il controllo di efficienza energetica sono richiesti per legge.
  4. Impianti con potenza superiore ai 100 kW:
    Richiedono controlli più frequenti e specifici, definiti dalla normativa tecnica e dai produttori.
  5. Impianti di climatizzazione estiva o invernale:
    Sono soggetti a obblighi di manutenzione se superano i 12 kW di potenza.

Esenzioni

Gli impianti di piccola potenza (inferiori a 5 kW per il riscaldamento e a 12 kW per il raffrescamento) potrebbero non essere soggetti agli stessi obblighi, ma è comunque consigliabile effettuare controlli periodici per motivi di sicurezza ed efficienza.
Affidarsi a un tecnico qualificato è fondamentale per verificare se il tuo impianto è soggetto all’obbligo di revisione e per mantenere l’impianto in regola con la normativa vigente.

Prenota la Revisione della tua Caldaia

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *